venerdì 11 maggio 2012

Scegli consapevolmente.

Buongiorno.
In questi giorni il caso di Green Hill è salito alle cronache di tutti i giornali,  trenta cuccioli di beagle sono stati liberati dagli attivisti durante una manifestazione per la chiusura dell'allevamento di Montichiari.
Di cosa si occupa Green Hill? Di allevare beagle per destinarli alla vivisezione.
Sicuramente, in questi giorni, c'è  stata una maggiore sensibilizzazione  rispetto all'argomento, numerose sono le manifestazioni antivivisezione che si stanno svolgendo in tutto il mondo, ma tutto questo non è abbastanza.
La vivisezione è una pratica crudele e obsoleta che nel 2012 non può più essere tollerata. Animali intossicati, bruciati, sfregiati, fatti ammalare per avere soltanto risultati inefficaci per l'uomo.
Purtroppo le cavie utilizzate nei laboratori sono diverse: dai topolini ai conigli, dalle scimmie ai cani, ma non solo,  anche i nostri amati felini vengono vivisezionati.
Nell'attesa che arrivi una legge che vieti definitivamente la sperimentazione animale e sperando che non si tratti solo di un miraggio, cosa possiamo fare noi. Non comprare i prodotti delle ditte che eseguono o commissionano test sugli animali, molte sono le azienda che  hanno la certificazione "cruelty free", senza crudeltà.
I cosmetici, i prodotti per la casa che utilizzate quotidianamente, il mangime per i vostri amici a quattro zampe... potrebbero essere stati testati su degli innocenti gattini e non solo.
Pensateci!

Questi sono dei link utili per conoscere quali sono i prodotti "cruelty free" in commercio:

http://www.gocrueltyfree.org/

http://www.consumoconsapevole.org

http://www.lavocedeiconigli.it/

http://gaiaitalia.it

Per loro.




mercoledì 9 maggio 2012

Che capolavoro!

«Anche il più piccolo dei felini, il gatto, è un capolavoro.» (Leonardo da Vinci).
E come dare torto a uno dei più grandi artisti del mondo? Non si può. I gatti sono dei capolavori, confermo e sottoscrivo.
Il corpo sinuoso dal portamento elegante, il pelo, come una tela dipinta dai colori e dalle fantasie più svariate, gli occhi, così profondi e intensi, il cui sguardo è difficile da sostenere.
I felini non amano essere fissati, o meglio, amano sì stare al centro delle nostre attenzioni, ma bisogna sempre farlo con discrezione. Ma come si fa a restar loro indifferenti? Io starei ore a osservare cosa fa la gattina di casa, per questo ho foto di lei in ogni momento, mentre dorme, mentre gioca, mentre mangia, mentre si stiracchia...Non ne posso fare a meno.
Ma non la pensiamo così, solo io e il sommo Leonardo da Vinci. Renoir, Gauguin, Manet, Botero, Picasso, per citarne solo alcuni, hanno rappresentato nelle loro opere gatti in contesti differenti.
Si sa, gli artisti amano il bello, ma non solo, dipingono anche ciò che li attrae e suscita loro interesse.
E i mici sono così, un'attrazione fatale.


Girl and Cat - Pierre-Auguste Renoir, c.1881-1882

Sleeping Cat - Pierre-Auguste Renoir, 1862

Mimi and her Cat - Paul Gauguin, 1890 


Girl with a black cat - Henrie Matisse, 1910

Study of a child with a cat - Leonardo da Vinci, c.1478

 
Bambina con il Gatto Nero in Braccio - 
Giovanni Boldini, 1885



http://www.wikipaintings.org/

lunedì 7 maggio 2012

Il Giappone gattofilo.

A cat in every place. Mi chiedevo se c'è un Paese nel mondo dove i gatti sono i migliori amici dell'uomo più che in altri Paesi.
Impossibile stabilirlo, però forse, ce n'è uno che si avvicina molto, il Giappone.
Pare che per i giapponesi  i felini siano quasi un'ossessione (da che pulpito!) e qualche indizio ce lo può dare il fatto che una gattina sia diventata un vero e proprio fenomeno sociale. Gadgets, accessori, vestiti, arredamento firmati Hello Kitty, non possono mancare in ogni casa giapponese, marchio che è sbarcato anche nel mondo, dove ci sono dei veri e propri seguaci.
E poi i famosissimi Cat Café, locali dove, mentre gusti una bevanda calda e uno spuntino, puoi sollazzarti in compagnia di uno splendido micio tutto da coccolare.
Per non parlare dell'isola dei gatti dove i gatti sono in maggioranza rispetto ai residenti (Tashiro Island) o della gattina Tama, nominata  "capostazione" e  ancora le case, che ormai i designer costruiscono "a prova gatto".
Bellissimo vero? In Italia purtroppo ancora i quattro zampe baffuti non ricevono tutte queste attenzioni. Chissà se in futuro succederà.
Ah, conoscete Maru? Il gatto giapponese più cliccato? Eccolo!


venerdì 4 maggio 2012

La gattara.

Buongiorno a-mici!
Oggi vorrei dedicare questo post a una figura molto importante per i gatti senza un padrone.
La gattara. Chi è la gattara? La gattara è il più delle volte una donna che dedica parte del suo tempo a curare e nutrire i gatti di strada. In passato venivano viste con sospetto, emarginate, forse per il loro aspetto trascurato, forse per il loro rapporto così simbiotico con i felini, o per superstizione, perché associate alle streghe.
Oggi, per fortuna, il loro ruolo nella società è cambiato. Per una maggiore sensibilità che si è sviluppata nei confronti degli animali negli ultimi anni, ma soprattutto perché ciò che fanno è socialmente utile. Le gattare di oggi non si limitano solo a sfamare i gatti, ma si occupano della loro sterilizzazione e nel caso lo necessitassero, delle cure veterinarie.
Tutto ciò lo fanno a loro spese, sì, a volte supportate da qualche benefattore, ma per lo più di tasca loro.
Bisogna chiedersi il motivo per cui lo fanno. Nessuno le paga, nessuno le obbliga. La risposta è che hanno una sensibilità superiore che non è propria di tutti.
La prima volta che un micio si è strusciato loro addosso chiedendo qualcosa da mangiare con quel flebile miagolio, non sono riuscite a dire no e così per il primo, per il secondo, per il terzo...
Per i randagi, le gattare sono come delle mamme, quindi non possono lasciare i propri figli senza cibo, piuttosto fanno qualche sacrificio in più, ma tutti devono mangiare, ogni giorno.
E' un amore incondizionato, una dedizione pura.
Ci vorrebbero per loro più riconoscimenti, più aiuti, ma sappiamo purtroppo come va.
Un grazie non lo si può negare a nessuno però, quindi GRAZIE A TUTTE LE GATTARE DEL MONDO!




giovedì 3 maggio 2012

I gatti, che gioielli!

Un diamante è per sempre, come un gatto d'altronde. Sì, lo so, il paragone è un po' blasfemo. Sto paragonando un oggetto inanimato, che può essere, è vero, caricato di significati importanti, ad una meravigliosa creatura della natura. Io sono di parte però, infatti non credo che le "shopaholic" la penserebbero allo stesso modo.
Comunque, per accontentare un po' tutte, oggi facciamo un po' di shopping!
Abbiamo già visto, in qualche post precedente, che i vestiti griffati "gatto" sono molto di moda quest'anno.
Oggi ci dedichiamo agli accessori. Ce ne sono di ogni tipo, orecchini, bracciali, anelli, ciondoli a tema gatto. Li trovo molto originali e unici e ci permettono, oltre che a personalizzare il nostro look, di portare sempre con noi un gatto-gioiello che ci fa ricordare in ogni momento la nostra fede gattofila.
Che ne pensate?





mercoledì 2 maggio 2012

Nuova grafica!

Dimenticavo! Il blog ha una nuova grafica, come una casa più accogliente arredata personalmente secondo il tuo gusto,  come l'abito preferito che ti senti meglio addosso perché ti fa sentire te stessa...Vabbé senza tergiversare, spero vi piaccia!

VIP e VIC (Very Important Cats).

Ciao!
Com'è andato il vostro primo maggio?
Vediamo un po', gatti lavoratori...mmm no, proprio no. L'indole dei nostri felini è un'altra. Loro sono i re e le regine della casa, amano essere vezzeggiati e riveriti. L'unico sforzo che riescono a fare è inseguire un insetto che ha proprio esagerato disturbando il loro quieto vivere.
Quindi è più appropriato parlarvi di gatti VIP o meglio VIC (Very Important Cats).
A quanto pare Katy Perry continua a pubblicare sul proprio Twitter foto di lei e la suo gattina Kitty Purry che ormai è diventata una celebrità, quanto la sua padrona. Tra i personaggi famosi gli amanti dei gatti sono moltissimi. Attori e cantanti di ieri e oggi che hanno o hanno avuto come più fedele compagno di vita un felino.
Beh, a questo punto, per la proprietà transitiva anche noi che abbiamo un micio siamo un po' VIP vero?


Katy Perry
Dita Von Teese
Evan Rachel Wood

Brigitte Bardot
Elisabeth Taylor



Romy Schneider