Visualizzazione post con etichetta vacanze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vacanze. Mostra tutti i post

lunedì 10 giugno 2013

Vacanze, se il gatto non può venire con voi.


Ph. by A Cat in Every Place


Buongiorno!
E' un po' che non ci scriviamo vero?  Ma eccoci ritrovati!
Le vacanze si avvicinano e come ogni anno dobbiamo trovare una soluzione per poter goderci il nostro meritato riposo, ma anche per non far soffrire i nostri fedeli amici a quattro zampe.
Ormai ci sono molte strutture attrezzate che ci permettono di portare i nostri felini con noi e stare tranquilli, ma se per quest'anno avete, come me, scelto una meta lontana  e non vi va  di stressare il vostro animale con ore di viaggio in macchina o in aereo, ecco la soluzione.

giovedì 13 settembre 2012

I gatti di Hemingway.


A cat in every place. Abbiamo già parlato di scrittori e gatti. Abbiamo già citato Hemingway. Nonostante fosse un accanito cacciatore e pescatore, aveva una particolare predilezione per i gatti, ne ha avuti tantissimi nella sua vita.

mercoledì 1 agosto 2012

Buone vacanze!

A cat in every place va in vacanza. Speriamo di incontrare qualche cat in every place durante questo periodo. Ci vediamo a settembre!
Buone vancaze!
Vi lascio con qualche cat in every place, ovviamente! ;)


Ph. by Catcetera
Ph. by Samuel_Leo











martedì 24 luglio 2012

I gatti di Roma.





A cat in every place. I gatti come gli dèi, belli, perfetti e venerati. Non si può negarlo, delle similitudini ci sono. Ed è forse per questo che  molti felini hanno trovato la loro casa e il loro rifugio sulle antiche rovine di alcuni templi romani.

martedì 17 luglio 2012

L'Istanbul dei gatti.



A cat in every place. C'è una città in Turchia, la più cosmopolita, la più ricca di storia dove i gatti sono ovunque, Istanbul. Li puoi trovare nelle librerie, nelle università, nei bazar, nei caffé, nelle moschee, liberi e indisturbati.
Un popolare detto islamico dice: "Se hai ucciso un gatto, devi costruire una moschea per essere perdonato da Dio". I gatti vengono rispettati ad Instanbul perché da sempre hanno avuto la funzione di ripulire la città dai topi, ma una leggenda dice anche che un gatto ha salvato il Profeta Maometto dal morso di un serpente.






All'Universita di Bogazici mentre studi ore e ore sui libri puoi avere la compagnia di uno o più gatti che ti girano attorno e si fanno coccolare e magari grazie anche a loro passi l'esame.



E per restare in Turchia, a sud-est esattamente, nella località di Van incontreremo i famosi Van Cats, i gatti nuotatori. Protetti dal governo turco, sono gatti bianchi dagli occhi azzurri, ambrati o bicolore che amano vivere a contatto con l'acqua dell'omonimo lago.


Una statua in loro onore per celebrarli.


E noi celebriamo un altro Paese che ama i gatti.

martedì 10 luglio 2012

Barcellona e non solo.

A cat in every place. Hola chicas y chicos! Parliamo un po' in spagnolo perché oggi  andiamo a trovare i gatti di Barcellona e non solo. Iniziamo da El Jardinet dels Gats, un giardino parte di una scuola nel distretto di Ciutat Vella. I gatti di strada si ritrovavano qui, però erano numerosi, non costituivano una vera e propria colonia e soprattutto non erano di nessuno. Allora Alèx Salvador ha deciso di fondare un'associazione, El Jardinet dels Gats, per occuparsi di questi mici. Diversi  sono i volontari che si prendono cura di loro. Tutti i gatti sono sterilizzati e sotto controllo veterinario a spese dell'associazione che organizza spesso concerti ed eventi per raccogliere fondi.
Ora è tutta un'altra vita.



http://www.eljardinetdelsgats.org
http://eljardinetdelsgats.wordpress.com/
http://www.facebook.com/ElJardinetdelsGats

Se volete vedere un gatto d'autore e forse il più grande che abbiate mai visto, andate nel quartiere di El Raval e troverete il gatto grasso di Fernando Botero.



Recentemente, un'artista polacca Olek Corcheted regina dell'uncinetto, l'ha anche personalizzato.



Se volete passare invece una serata felina andate al Cat Bar. Locale vegano che si ispira al nostro migliore amico. Una birra con gli amici, un aperitivo, musica live, circondati da immagini di gatti.
Quando ve ne andate, lasciate anche voi un disegno di gatto, i più belli verranno appesi.





http://www.facebook.com/CatBarCAT

Spostiamoci un po' da Barcellona e andiamo a LLoret de Mar, nota località turistica.
Ebbene sì, anche qui i gatti hanno lasciato il segno.
Un museo dedicato al gatto anche per questa città. Al suo interno statue, dipinti, foto e riproduzioni feline di ogni genere e poi il Cat Moon, il festival del gatto, spettacoli in maschera, balli e musica per celebrare solo lui.
Da vedere!


http://www.catsmuseum.com/

martedì 19 giugno 2012

Su Pallosu, i gatti che scendono in spiaggia.


A cat in every place. Che rapporto hanno i vostri gatti con l'acqua? La mia è attratta dalle gocce che scendono dai rubinetti, ma appena faccio scorrere di più l'acqua scappa a zampe levate.
I felini, si sa, non amano l'acqua, ma c'è una località marina in Sardegna provincia di Oristano, Su Pallosu, dove i gatti scendono in spiaggia. Si tratta di una colonia felina costitutita da circa una cinquantina di gatti che passano le loro giornate in riva al mare o tra qualche scoglio qua e là.

giovedì 31 maggio 2012

Vacanze con chi vuoi.

Buongiorno!
Tempo d'estate, tempo di vacanze. Avete già deciso dove passarle? Io non ancora, però la prima cosa a cui bisogna pensare prima ancora della destinazione è: "Come faccio con il mio micio?".
I felini, si sa, sono animali abitudinari per questo non amano molto cambiare il proprio ambiente, ma è anche vero che, a differenza di quanto si dice, vogliono stare con noi sempre e ovunque, quindi il distacco non sarebbe a loro proprio gradito.
Se la mamma, la suocera, la zia non vi possono tenere il gatto, perché non pensare di portarlo con voi?
Per fortuna esistono strutture che accettano di ospitare i nostri amici a quattro zampe, si potrebbe fare di più, certo, ma c'è da dire che negli ultimi anni c'è stata una maggiore sensibilizzazione rispetto a questo tema.
Io mi porterei la gattina ovunque, ma mi rendo conto che spesso non è possibile. Questo mi crea non poca ansia. "Penserà che l'avrò abbandonata? Non posso né chiamarla, né mandarle un sms!".
Quindi, evitando queste situazioni un po' deliranti, appena possiamo portiamoli con noi, magari scegliamo località non troppo lontane, con poche ore di viaggio, meglio un appartamento forse, con un piccolo giardino protetto per farli uscire un po' all'aria aperta oppure anche un albergo con una stanza confortevole.
Portate con voi la loro cuccia, i loro giochi, una coperta, il peluche o il cuscino preferito per far sì che si sentano come a casa. Durante il viaggio fermatevi spesso, evitate le ore calde della giornata, bagnate loro il muso o fateli bere, non si devono disidratare. Quando arrivate, i primi giorni studieranno il nuovo ambiente, non vi preoccupate se si isoleranno per un po', vedrete che poi si abitureranno.
Ultima cosa, importantissima, coccole a go go! Ne avranno bisogno più del solito.
Eccovi qualche sito per cercare le strutture che accoglieranno voi e i vostri pelosi.

http://www.vacanzeanimali.it/index.asp

http://www.dogwelcome.it/

http://www.hotelbb.it/portal/it/servizi/animali.html

Buone vacanze!