Visualizzazione post con etichetta casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casa. Mostra tutti i post

lunedì 10 giugno 2013

Vacanze, se il gatto non può venire con voi.


Ph. by A Cat in Every Place


Buongiorno!
E' un po' che non ci scriviamo vero?  Ma eccoci ritrovati!
Le vacanze si avvicinano e come ogni anno dobbiamo trovare una soluzione per poter goderci il nostro meritato riposo, ma anche per non far soffrire i nostri fedeli amici a quattro zampe.
Ormai ci sono molte strutture attrezzate che ci permettono di portare i nostri felini con noi e stare tranquilli, ma se per quest'anno avete, come me, scelto una meta lontana  e non vi va  di stressare il vostro animale con ore di viaggio in macchina o in aereo, ecco la soluzione.

lunedì 3 settembre 2012

Il mio accessorio preferito.

Ciao!
Eccomi  di nuovo alla ricerca di accessori felini per la mia casetta. Al momento sto cercando dei fermalibri per la libreria in camera da letto.
Che ne dite di questi? Non riesco a scegliere!















venerdì 8 giugno 2012

Buon compleanno piccolina.

Buongiorno!
Fra poco sarà il compleanno della mia gattina, compie il suo primo anno di vita, quindi stavo pensando a come festeggiarla e soprattuto cosa regalarle, diciamo che il regalo è più una scusa per allietare la sua vita d'appartamento. Non amo gratificarla con il cibo, sì ogni tanto, ma le fa più male che bene, quindi al bando le schifezze! Giochi e giochini "fai da me" ne ha, ma lei è un'esploratrice quindi bisogna crearle una casa su misura!
Ormai gli accessori per i gatti sono diventati dei veri e propri pezzi di design, cucce, tiragraffi, ciotole, lettiere, realizzati come veri e propri complementi d'arredo.
Forse ai nostri mici non interessa la forma o il colore della ciotola piuttosto che della cuccia, ma volete mettere un bel trespolo alto su cui arrampicarsi?
Ovviamente mi sono persa in questo mondo infinito di accessori, all'estero, come al solito, ci sono idee geniali per i nostri felini.






Che ne dite riuscirò a rendere la mia casa così?




mercoledì 23 maggio 2012

Cat mania.

Io continuo la mia ricerca di accessori per la casa targati "gatto". Voglio che sia ben chiaro che entrando in casa mia si è da una gattofila DOC.
Quando giro per mercatini o negozi se c'è qualche oggetto che richiama i gatti non posso fare a meno di notarlo e il più delle volte comprarlo.
Capita anche a voi vero? O è grave?
Da qualche anno ormai, ogni volta che torno da un viaggio, compro una piccola statua felina per ricordarmi del posto dove sono stata e se sono fortunata, riprende anche i colori o i simboli del Paese che ho visitato.
Ecco, però, non vorrei ridurmi così.


Conoscete questa simpatica signora?
Si chiama Pamela Cole è vive a Hollywood, Birmingham ha collezionato oltre 2000 statuine di ceramica a forma di gatto. Impressionante vero? No, non arriverò a tanto.
Qualche tazza, cuscino, piatto, tovaglietta, fermaporta, appendiabiti...sono da avere assolutamente però.
Quindi, se anche voi sposate la mia filosofia, date un'occhiata a cosa ho trovato in giro.

















lunedì 21 maggio 2012

Gatti alla finestra.

Piove piove,
la gatta non si muove,
si accende la candela,
si dice buonasera.
Piove piove,
la gatta non si muove,
si accende un lumicino,
si dice buon mattino.

Buon mattino. Confermo, la gatta non si muove e piove, piove, piove. Da voi che tempo fa? Come si comportano i vostri felini quando piove? La mia micia ama guardare fuori dalla finestra per ore e ore la pioggia che scroscia sui tetti oppure dormire profondamente, arrotolata nella sua cuccia, sul letto o sul divano.  Chissà cosa vedono quando guardano fuori dalle finestre? Si dice vedano cose che noi umani non possiamo nemmeno immaginare. Sarà per la loro vista acutissima con la quale possono arrivare fino a lunghe distanze, ma a me piace immaginare che percepiscono cose che noi non possiamo.
E che dire della loro capacità di vedere al buio? Solo i supereroi possono farlo!
Quindi lasciate che i vostri gatti di casa si affaccino alle finestre, da un balcone ben protetto o mettete un bel trespolo dal quale possano osservare la casa dall'alto. Loro adorano avere la situazione sotto controllo. 
E soprattutto, fateli viaggiare con la fantasia, se non possono farlo veramente.














martedì 24 aprile 2012

Giochi "fai da te" per il tuo gatto.

Buongiorno!
Ma che buongiorno!!! Che noia piuttosto! Come vi siete svegliati stamattina? Per caso oggi è uno di quei giorni in cui vi sentite annoiati e stufi e niente vi tira su il morale? Sì, può succedere, è umano! Ma non solo, è anche felino!
Chissà quante volte gatti e gattini chiusi in quattro mura da soli perché l'adorato padrone non è in casa, o perché semplicemente è impegnato in altre attività, si annoiano.
Bisogna per questo ricorrere ai ripari, soprattutto per il loro benessere psicofisico.
Nei negozi vendono giochini di ogni genere, però spesso sono costosi e finiscono per essere fatti a pezzi in poche ore. E' possibile con un po' di fantasia, crearli da soli unendo l'utile al dilettevole.
Ho trovato su Youtube un canale, Expert Village, dove esperti di ogni tipo insegnano a fare tutto (cucinare, giardinaggio, yoga...) e anche a creare giochi "fai da te" per il micio di casa.
L'esperta in questione si chiama Grace, devo dire che i giochi sono molto facili e sicuramente ai nostri coinquilini pelosi piaceranno.
Provare per credere!
Ecco i  video.




martedì 17 aprile 2012

I gatti, così Shabby Chic!


Rieccoci, buongiorno! Di cosa parliamo oggi? Di arredamento e precisamente dello stile Shabby Chic, un'altra mia passione. Iniziamo dal significato, Shabby Chic significa letteralmente "trasandato e chic". Queste due parole insieme ad un primo impatto potrebbero stonare, ma in realtà a tutto c'è una spiegazione. :)

Nello stile Shabby i mobili appaiono vissuti, usurati dal tempo, ma l'effetto finale è molto raffinato e romantico. Ovviamente tutta la mia casa è arredata così. Però, voi vi chiederete, cosa centrano i nostri amati felini con lo Shabby? La risposta è... tutto. Quale animale più del gatto esprime a pieno l'eleganza?

E forse gli Interior Designers del genere la pensano come me, ecco perché in molte immagini di questo arredamento sono presenti mici shabbissimi. Inoltre, ci sono tantissimi accessori a tema gatto con cui si può personalizzare la propria casa, rimanendo sempre su questo stile ( scatole, piatti, tazze, vasi, tessuti...).

Ok, mi fermo. Eccovi qualche immagine.